Skip to main content

OTTURAZIONI BIANCHE E INTARSI IN COMPOSITO O IN CERAMICA

INTARSI

Per eseguire dei validi restauri esistono metodi diretti che sono le otturazioni, e metodi indiretti che sono chiamati intarsi, maggiormente sicuri per le cavità di medie - grandi dimensioni.

Il dentista prepara la cavità e prende l'impronta della bocca; il laboratorio odontotecnico prepara il restauro che in un'unica seduta viene cementato sul dente del paziente.

Questo metodo ci permette di rendere resistenti e durature nel tempo anche le ricostruzioni più grandi.

OTTURAZIONI BIANCHE

Oggi sono la migliore soluzione per chi vuole un trattamento efficace e di alto valore estetico .

Le vecchie otturazioni in amalgama e in oro trovano ora scarsa indicazione non solo per il risultato estetico ma soprattutto perchè per realizzarle è necessario asportare anche parte sana del dente.

Ora con i nuovi materiali che conservano tutto il dente sano e si uniscono tramite adesione possiamo offrire un'ottima qualità con una vasta gamma di colori sia per la dentina che per lo smalto ottenendo un ottimo risultato estetico.

I MATERIALI

Resine composite e materiali ceramici

L'introduzione sul mercato delle resine composite ha rivoluzionato l'odontoiatria restaurativa. L'utilizzo di questi materiali si basa su un concetto completamente diverso dalla meccanica richiesta dall'amalgama d'argento: l'adesione chimica.

Ad oggi nei nostri studi eseguiamo ricostruzioni con materiale da restauro su base ceramica ottenedo un'estetica perfetta e un'elevata tollerabilità biologica rispetto ai restauri convenzionali in composito