Skip to main content

Gnatologia

Una masticazione fisiologica: tutto parte da qui

La gnatologia studia l'articolazione temporo mandibolare.

Prima e durante ogni cura viene sempre posta l'attenzione su questa branca fondamentale dell'odontoiatria.

E' importante mantenere o riportare in uno stato bilanciato tutta la bocca, la schiena, il collo, la postura intera del corpo.

Cefalea, dolori cervicali, dolori facciali vicino all'orecchio, blocchi della mandibola, disfagia, vertigini sono problemi causati da disfunzioni dell'articolazione temporo mandibolare.

La bocca partecipa alle funzioni di masticazione, deglutizione, fonazione, stabilizzazione del capo e alla percezione dei suoni in unione con l'espressività emozionale del viso della parola e con il bruxismo diurno e notturno.

La gnatologia studia la bocca e i movimenti mandibolari in unione con i denti per realizzare queste funzioni. I muscoli facciali e del collo , i denti , le articolazioni  temporo-mandibolari e in generale la postura dell'individuo sono coinvolti in rapporti statici e dinamici.

OCCLUSIONE COMPUTERIZZATA

Analisi digitale dell'occlusione

La tecnologia digitale innovativa e all'avanguardia che analizza l'occlusione in modo preciso e registrato, ci aiuta a identificare contatti prematuri, forze elevate e interrelazione delle superfici occlusali. Questi dati importanti non possono essere acquisiti con metodi occlusali analogici tradizionali, come la carta per articolazione.

Che si tratti di eliminare le forze distruttive su un nuovo restauro o di eseguire un'analisi occlusale e una procedura di regolazione , l'analisi occlusale computerizzata aiuta a bilanciare le occlusioni dei pazienti e ridurre le costose visite ripetute e rifacimenti.

I rapidi progressi della tecnologia stanno plasmando il volto dell'odontoiatria digitale. Incorporando un altro prezioso pezzo di tecnologia digitale nostra pratica,forniamo un approccio più sicuro e proattivo alla cura del nostro paziente.