Cura canalare
La cura canalare
Una carie profonda, un trauma, un'infezione possono essere le cause che portano alla cura canalare chiamata anche devitalizzazione del dente.
Serve per salvare il dente compromesso evitandone l'estrazione.
Le nuove tecniche a differenza del passato consentono spesso di intervenire in una sola seduta.
Il trattamento consiste nella rimozione del tessuto infetto e disinfezione dei canali radicolari, seguito dalla loro chiusura con un materiale riempitivo e nella ricostruzione del dente tramite otturazione.
Ritrattamento canalare
Quando un dente, precedentemente devitalizzato deve essere riaperto e i canali detersi e opportunamente otturati.
Una precedente inclompleta pulizia o otturazione dei canali oppure un trauma o una nuova carie possono portare alla formazione di una nuova infezione che richiede un ritrattamento canalare.
Consiste nella pulizia completa degli spazi e e dei canali radicolari per tutta la loro lunghezza e tridimensionalità rimuovendo i residui di infezione e ripristinando la salute del dente.
A volte è necessario operare per via chirurgica eseguendo anche un'apicectomia che consiste nella rimozione della punta della radice.



I materiali

Coni di guttaperca
L’otturazione canalare si esegue con la guttaperca e rappresenta il passaggio finale del trattamento endodontico; in essa si trasferiscono tutte le attenzioni dell’operatore il quale, dopo aver effettuato un’accurata detersione chemio-meccanica dei canali radicolari, deve accuratamente sigillarli in maniera tridimensionale.
I nuovi materiali che utilizziamo permettono una chiusura ottimale impedendo ai batteri di contaminare dall’esterno i canali così attentamente detersi e allo stesso tempo di “murare” quelli eventualmente residui, impedendo loro di usufruire dei substrati nutritivi necessari per la proliferazione.
Gli strumenti

Rilevatore d'apice e manipolo rotante
Il rilevatore d'apice è uno strumento elettronico fondamentale per eseguire una cura corretta e duratura. Serve per misurare la lunghezza del canale radicolare da trattare endodonticamente e poi riempire con materiale adeguato.
Gli strumenti rotanti insieme al manipolo servono per avere una precisione operativa maggiore rispetto ai vecchi strumenti manuali.
La tecnica
Veloce e precisa
Le nuove tecniche differiscono notevolemente dalle precedenti sia per precisione sia per velocità. Gli strumenti rotanti insieme agli strumenti elettronici di rilevazione dell'apice e ai nuovi materiali (coni thermafill) per la chiusura dei canali permettono un risultato migliore, più duraturo, più preciso e un trattamento che spesso si conclude in una sola seduta terapeutica.